Visualizzazione post con etichetta olio di jojoba. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta olio di jojoba. Mostra tutti i post

giovedì 2 luglio 2015

OLIO SOLARE PROTETTIVO PER CAPELLI BELLISSIMI E LUCIDISSIMI

Ciao a tutti, oggi voglio parlarvi di esposizione solare e di quanto sia importante proteggere non soltanto la nostra pelle ma anche i nostri capelli in quanto i raggi del sole, il mare e il cloro della piscina possono renderli secchi, sfibrati, opachi.....insomma brutti da vedere.....questo succede se non utilizziamo i prodotti giusti per proteggerli da agenti aggressivi!!
olio solare per capelli, ricette cosmetiche fai da te, protezione dei capelli
 
Ho pensato quindi di proporvi una ricettina semplicissima per creare un olio solare protettivo per capelli da utilizzare quando siete in spiaggia ma anche in piscina.....insomma.....potete utilizzarlo dove volete ;)
Ovviamente si tratta di un olio costituito completamente da ingredienti naturali, non contiene assolutamente gli odiosi siliconi che danneggiano e rovinano le nostre chiome!!
I siliconi rivestono il capello con un film che copre le squame rendendo i capelli moribidi al tatto e molto lucidi. Questi effetti positivi però sono temporanei perché i siliconi si limitano a rivestire il capello senza curarlo quindi alla lunga favoriscono la secchezza dei capelli e la formazione delle doppie punte. Oltretutto con l'uso prolungato di prodotti che contengono siliconi si ha un graduale appesantimento dei capelli che richiede lavaggi più frequenti, si tratta quindi di un effetto puramente estetico.
Quest'olio solare protettivo che vi propongo oltre a svolgere un azione di  protezione dei capelli  svolge anche un effetto curativo e nutriente.

RICETTA:
olio di riso: 20 gr
olio di ricino: 4 gr
olio di cocco: 40 gr
olio di jojoba: 15 gr
olio di sesamo: 20 gr
tocoferolo (Vitamina E): 1 gr
olio essenziale di arancio dolce: 10 gocce
olio di sesamo, olio di jojoba, olio di riso, vitamina E, oli essenziali, olio di cocco

Parliamo di oli che svolgono tutti degli effetti positivi sui nostri capelli, sono ristrutturanti e nutrienti ed inoltre hanno anche un fattore di protezione!!
olio di cocco, protezione capelli, olio di ricino, olio di sesamo, olio essenziale di limone
Versare tutti gli oli nel contenitore scelto, potete reciclare anche un vostro vecchio contenitore ben lavato e asciugato, è preferibile utilizzare un contenitore scuro per proteggere gli oli dalla luce;  unire poi  il tocoferolo che fa durare di più l'olio e ha una validissima azione ristrutturante per il capello e  l'olio essenziale. Potete scegliere anche un altro olio essenziale a vostro piacimento al posto dell'oe di arancio (ad esempio l'olio essenziale di limone ha un profumo spettacolare ed inoltre rende estremamente lucidi i vostri capelli!!).
Se avete una fragranza cosmetica potete inserirne qualche goccia, bellissime le fragranze di Gracefruit tropicana e Monoi de Thaiti.....tipicamente estive!!! Bellissime ;)
Miscelare il tutto ed ecco pronto il vostro olio solare protettivo per i capelli :)
Applicazione:                        
olio per capelli, applicazione olio solare protettivo per capelli, capelli sani e forti

Inumidure le lunghezze e le punte dei capelli, versare qualche goccia di olio sulla punta delle mani e applicare sui capelli inumiditi massaggiando. Si dovrebbe poi ripetere questa operazione dopo il bagno possibilmente dopo aver sciacquato i capelli con dell'acqua dolce.





Il risultato......capelli bellissimi ;)
olio di jojoba, olio di cocco, olio di ricino, olio di sesamo, olio di riso

LEGGI ANCHE: Gli oli essenziali

lunedì 29 giugno 2015

OLIO DI JOJOBA: PROPRIETA', USI COSMETICI E 8 RICETTE PER VOI!!

Ciao a tutte ragazze, oggi voglio parlarvi di un olio vegetale a me tanto caro, infatti è uno di quei prodotti che non mancano mai nel mio beauty e lo utilizzo tantissimo anche nei miei spignatti: stò parlando dell'Olio di Jojoba!!
olio di jojoba, proprietà cosmetiche, usi cosmetici, ricette cosmetiche

L'olio di jojoba deriva dalla spremitura dei semi della Jojoba (o Simmondsia chinensis), un arbusto legnoso che raggiunge altezze sorprendenti in condizioni climatiche favorevoli.
In realtà l'olio di jojoba è una cera liquida. Ha lunghissimi tempi di conservazione e non ha il problema della rancidità. 
Lo possiamo trovare in erboristeria, attenzione al momento dell'acquisto!!!!! Dovete acquistarlo puro.... controllate l'inci (Simmondsia chinensis)!!
Io di solito acquisto l'olio di jojoba dei Provenzali con cui mi trovo molto bene
olio di jojoba dei provenzali, emolliente, elasticizzante, protettivo


Grazie alla sua consistenza liquida l’olio di Jojoba è una delle poche sostanze cerose non solide, per questo è molto impiegato come ingrediente base per cosmetici e creme.
Lo ritroviamo infatti in moltissimi prodotti cosmetici:   rossetti, fondotinta, creme per la pelle etc.....
Possiede una maggiore penetrabilità e assorbimento rispetto agli altri oli, penetra velocemente nella pelle, non unge e appesantisce, ma lascia una sensazione setosa e morbida; particolarmente indicato per tutti i tipi di pelle in particolare per pelli sensibili e acneiche.
Di facile applicazione bastano poche gocce dopo il bagno o la doccia, direttamente sulla pelle umida del corpo e del viso per un assorbimento rapido.  
Quest'olio è molto impiegato nei massaggi, si unisce naturalmente al sebo aiutando delicatamente i pori della pelle a liberarsi da ogni impurità, e risulta essere un ottimo vettore per gli oli essenziali. 
olio di jojoba per i massaggi, olio di jojoba olio post doccia, elasticizzante
 Possiede proprietà benefiche sia per la cute che per i capelli; molto efficace sui capelli secchi e sfibrati come impacco pre-shampoo, li ristruttura, li lucida e li  ammorbidisce. Nutre in profondità i capelli crespi e opachi rendendoli più morbidi e più lucidi!! Per facilitare e velocizzare l'assorbimento vi consiglio di applicarlo su pelle e capelli bagnati o leggermente inumiditi.
Ricco di Vitamina E, B2 e B3 e minerali contrasta e lenisce problematiche legate alla pelle come psoriasi, pelle secca e desquamazioni, acne, prurito, eczemi e funge perfettamente come filtro solare. 
Grazie alle sue proprietà emollienti ed elasticizzanti; è un toccasana per le labbra creando un effetto glossy, ma anche per le ciglia, protegge la pelle dopo le scottature, previene le smagliature su pancia, gambe, fianchi, glutei e braccia e rinforza i capelli.
E' un ottimo  idratante naturale e aiuta a regolarizzare le secrezioni sebacee lasciando la pelle liscia e setosa.
Ottimo anche come antirughe basta picchiettarne qualche goccia lungo il contorno occhi e il contorno labbra.
Per favorirne l'assorbimento unitelo al Gel d' Aloe vera sia per combattere le occhiaie che per idratare la pelle, non vi lascerà quell' effettu unto per cui può essere applicato anche sulla  pelle grassa: picchiettate una piccolissima quantità di Olio di Jojoba sul contorno occhi, oppure unitelo ad uno zic di Gel D'aloe Vera o alla vostra crema contorno occhi. 
Distende le rughe  instantaneamente... provare per credere !!! ;-)
Possiede inoltre proprietà antibatteriche e antimicotiche  (quindi molto utile per combattere l'acne).
Applicato sulle unghie le rinforza e ne ammorbidisce le cuticole!!
L'olio di jojoba ha un leggero fattore di protezione, può essere quindi utilizzato al mare per proteggere i capelli dai danni del sole, applicato dopo il bagno sui capelli bagnati (meglio se sciacquati da acqua dolce) e prima dell'esposizione al sole.
L'olio di jojoba può essere usato anche come styling e leave-in dei capelli, applicandone qualche goccina sulle lunghezze prima di asciugare i capelli, li rende lucidi, morbidi e setosi!!! (è una validissima alternativa ai cristalli liquidi pieni zeppi di siliconi).
Di seguito vi elenco alcune ricettine con olio di jojoba:
1) ESFOLIANTE CORPO: 
L’esfoliazione della pelle è il giusto step, sotto la doccia, per eliminare tutte le impurità e le cellule morte.
Per realizzarlo, servono:
- ¾ di una tazza di zucchero di canna
- Mezza tazza di farina d’avena
- ¼ di tazza di miele
- Una goccia dell’olio essenziale che più preferite
Mescolate lo zucchero di canna con la farina d’avena e il miele in una ciotola. Coprite l’intero composto, con l’olio di jojoba e infine aggiungete l’olio essenziale. Lo scrub è pronto per essere utilizzato.

2) STRUCCANTE NATURALE OCCHI E VISO:
olio di jojoba, struccante naturale viso e occhi, ricette cosmetiche con olio di jojoba

Vi occorrerà:
- un flacone dosatore
- una ciotolina
- 10 cl di olio di jojoba
- 20 cl di olio di mandorle dolci
- 15 cl di acqua di rose
Mescolate olio di jojoba, olio di mandorle dolci e acqua di rose e versate il tutto nel flacone. Lo struccante bifasico è pronto per essere usato. Ricordatevi di agitare per bene il prodotto, prima di utilizzarlo, in modo che la componente oleosa si mescoli bene con quella acquosa.

3) MASCHERA PER CAPELLI
olio di jojoba, maschera per capelli con olio di jojoba, capelli più forti e lucidi

Per realizzare una maschera per capelli "homemade" avrete bisogno di:
- 3 cucchiai di olio di jojoba
- 3 gocce di essenza Ylang Ylang
- 1 tuorlo d’uovo
Mescolate tutti gli ingredienti in una casseruola e riscaldate a fiamma bassa. Dopo aver lavato i capelli, applicate l’impacco, ancora caldo. Lasciate agire per almeno 30 minuti. Risciacquate accuratamente. Un piccolo consiglio: per migliorare gli effetti della maschera, avvolgete i capelli in un asciugamano caldo.

4) OLIO PER CUTICOLE
olio di jojoba, olio per cuticole, unghie più forti, cura delle unghie

Prendersi cura delle cuticole è un passo fondamentale per la cura e la salute delle mani. Mantenerle idratate, significa prevenire tagli che possono causare infezioni.
Per realizzare il composto, servirà:
- 1 boccetta con contagocce
- 15 gr di olio d’oliva
- 15 gr di olio di noce di macadamia
- 15 gr di olio di jojoba
- 15 gr di olio di nocciolo di albicocca
- Qualche goccia di olio essenziale a scelta tra: lavanda, rosmarino o tea tree
Versare i 4 diversi tipi di olio nella boccetta e aggiungere uno dei 3 olii essenziali ( tutti hanno proprietà calmanti, anti-batteriche e fungicida). Agitate delicatamente, e applicate una goccia sulle cuticole massaggiando sino al completo assorbimento.

5) BALSAMO LABBRA HOMEMADE
Le labbra necessitano di idratazione costante, soprattutto durante l’inverno. Avere sempre con sé, un buon balsamo, assicura labbra morbide e idratate.
Realizzarlo è semplice, bastano:
- 2 cucchiaini di cera d’api pura
- Mezzo cucchiaino di olio di jojoba
- 6 gocce di olio essenziale di menta piperita
- 1 contenitore vuoto di un vecchio balsamo labbra in stick
Fate fondere la cera d’api e l’olio di jojoba, nel forno a microonde, e mescolate con cura. Aggiungete l’olio essenziale e versate il composto nel contenitore, un po’ alla volta, sino a raggiungere la sommità. Lasciate raffreddare per circa 20 minuti. Il gioco è fatto!

6) MASCHERA VISO SCHIARENTE PER PELLI NORMALI E SECCHE
olio di jojoba, maschera viso schiarente con olio di jojoba

Ingredienti: 
  1. 3 cucchiai di Riso bollito
  2. 2 gocce di Limone
  3. 1 cucchiaino di olio di jojoba
Preparare una crema facendo bollire con acqua 3 cucchiai di riso, dopo di che frullatelo. Aggiungere il Limone e l’olio di jojoba. Regolare la densità del preparato aggiungendo eventualmente, se fosse troppo denso, qualche cucchiaino di acqua di cottura. A questo punto lasciate raffreddare.

7) MASCHERA VISO RASSODANTE E TONIFICANTE PER TUTTE LE PELLI
Ingredienti: 
  1. 1 mela
  2.  3 gocce di Limone
  3. 1 cucchiaino di olio di Jojoba
Frullare la mela con il Limone e l’olio di Jojoba.
Applicare sul viso pulito, esclusi il contorno occhi e le labbra, lasciando agire per 20 minuti. Sciacquare con acqua appena tiepida.

8) IMPACCO PER CAPELLI NUTRIENTE AL KARITE' E OLIO DI JOJOBA
impacco per capelli con olio di jojoba, capelli più lucidi e morbidi

Ingredienti:
  1. 1 cucchiaino di burro di karitè
  2. 1 cucchiaino di olio di jojoba
  3. 1 cucchiaini di olio di semi di lino
Miscelate 1 cucchiaio di olio d’oliva, 1 cucchiaino di burro di karitè  puro, 1 cucchiaino di olio di jojoba, 1 cucchiaino di olio di semi di lino. Unite tutto e scaldate a bagnomaria applicando solo sulle lunghezze per circa 15 minuti. Si tratta di un impacco molto grasso perciò vi sconsigliamo di usarlo sulla cute. Si raccomanda poi di risciaquare benissimo questo impacco perchè, in caso contrario, le vostre chiome potrebbero risultare un po’ appesantite. 
Altre ricette con olio di jojoba:
 

giovedì 11 giugno 2015

BURROCACAO AI TRE BURRI

Ciao a tutte ragazze, oggi vi propongo una ricettina semplicissima per creare un burrocacao idratante e super nutriente "Burrocacao ai Tre Burri" e scusate il giaco di parole............    ;)  
E' un burrocacao adatto soprattutto in questa stagione estiva per poter proteggere le vostre labbra dall'esposizione al sole, dalla salsedine, dal cloro se andate in piscina insomma......sicuramente sarà il vostro prodottino must have per l'estate!!

burrocacao fai da te, burro di karitè, burro di cacao, burro di mango

Gli ingredienti necessari per preparare il nostro burrocacao sono:

♥ 1gr di Burro di Karitè
♥ 1gr di Burro di Cacao (bianco)
♥ 1gr di Burro di Mango
♥ 1gr di Cera d'api
♥ 4gocce di Olio di Jojoba
♥ 4 gocce di Olio di Cocco
♥ 4 gocce di Tocoferolo (facoltativo)

burro di mango, proprietà cosmetiche, elasticizzante, emolliente

Prima di tutto, prendete un contenitore per stick, potete utilizzare anche un vecchio contenitore magari di uno stick che avete terminato, ovviamente ben lavato e asciugato!!! Controllate che non abbia i buchetti in fondo (altrimenti colerebbe via...) e come quando fate per chiuderlo, avvitate verso il basso fino alla fine.
Mettete la cera e i tre burri a sciogliere a bagnomaria. Una volta fusi, togliete dal fuoco e aggiungete l'olio di Jojoba, l'olio di Cocco e il Tocoferolo. Agitate velocemente e colate nello stick.
Mettetelo in frigo o al fresco e aspettate con pazienza qualche ora, affinchè si sia rappreso ben bene.
Se avete delle fragranze per labbra potete aggiungerne qualche goccina per rendere il vostro burrocacao gustoso , io ad esempio ho inserito la fragranza per labbra al cocco che adoro soprattutto in questo periodo caldo perchè per me cocco = mare = vacanzeeeeeeeeeeeeeee ;)
Il burro di mango è idratante, emolliente, protettivo, lenitivo!!!
Se vuoi maggiori informazioni sul burro di mango, le sue priprietà cosmetiche ed i suoi utilizzi su pelle e capelli clicca quì
Il burro di karitè è  emolliente, idratante anti-secchezza cutanea,  antirughe, adatto particolarmente per gli eritemi solari!!
burro di karitè, proprietà cosmetiche, eritemi solari


Per approfondire le tue conoscenze sul burro di karitè e le sue proprietà cosmetiche clicca quì
Il burro di cacao stimola la produzione di collagene restituendo alla pelle tono ed elasticità inoltre, questo burro presenta un forte potere antiossidante.
burro di cacao, proprietà cosmetiche, antiossidante, elasticizzante


L'olio di cocco ha proprietà idratanti ed emollienti  clicca quì per conoscere tutte le proprietà cosmetiche dell'olio di cocco

L'olio di jojoba è un olio antirughe, molto utile contro la pelle secca e screpolata, ricco di sali minerali e Vitamina E.
La cera d'api vanta spiccate proprietà emollienti e filmogene ed è indicata particolarmente per il trattamento delle pelli secche ed irritabili.
Il tocoferolo, ovvero la vitamina E,  ci aiuta a proteggere le nostre labbra dai raggi UV, agendo favorevolmente sulla pelle.
Beh.......... io penso che non ci sia altro da aggiungere.....visti gli ingredienti e le loro molteplici proprietà cosmetiche questo Burrocacao ai Tre Burri è una bomba e le vostre labbra vi ringrazieranno a vita ;)
burrocacao fai da te, ingredienti naturali, burri, olio di jojoba, cera d'api


Un bacio e alla prossima......Myriam ;)
 

mercoledì 27 maggio 2015

ANDIAMO A CREARE UN OMBRETTO IN CREMA ;)

Ciao a tutti ;)
Oggi ho pensato di proporvi questa bella ricettina "Ombretto in Crema" homemade naturalmente :) :) in cui inseriremo solo ingredienti naturali.....perchè noi amiamo la nostra pelle ;)
 In commercio ne esistono tanti, tutti pieni zeppi di siliconi e costosi.
Noi invece vogliamo qualcosa di più naturale e non nocivo per la nostra pelle.....giusto?????
Allora siete pronte per la ricetta?!?!?










Per crearci il nostro ombretto in crema avremo bisogno di:
  • 2,5 gr Burro di Karité
  • 2,5 gr Olio di Jojoba
  • 1,2 gr Cera d'Api
  • 3 gr Pigmento minerale (potete utilizzare anche ombretti rotti miscelati tra loro)
  • 0,5 gr Tocoferolo (Vitamina E) facoltativo
  1. Sciogliete a bagnomaria la cera ed aggiungete il burro di Karité ;
  2. Inserite l’olio di Jojoba e miscelate bene;
  3. A freddo aggiungete il Tocoferolo ed il vostro ombretto minerale o il vostro mix precedentemente composto di ombretti minerali;
  4. Assicuratevi d’ottenere un composto omogeneo, inserite il tutto in una jar dalla giusta capienza e lasciate raffreddare il prodotto sino a completo indurimento;
Con questa ricetta si possono creare moltissime combinazioni d’ombretto, basta possedere diversi contenitori e tanta voglia d’essere creative!
Buono spignatto a tutte :)

martedì 26 maggio 2015

LIP GLOSS CON OLIO DI RICINO......FACILISSIMO E BELLISSIMO

Ciao a tutti ed eccomi con una bella ricettina: LIP GLOSS tutto per voi!!

Ovviamente trattasi di una ricetta semplice semplice....siete pronte per lo spignatto????
Bene......allora tutto quello che vi servirà per creare un comodo e bellissimo lip gloss tutto vostro sarà:
8 gr di olio di ricino -  4 gr di burro di karitè -  2 gr di cera d'api -  pigmento naturale o mica a vostra scelta (da 0,50 gr a 1 gr dipende dall'intensità del colore che volete dare al vostro lip gloss),  olio essenziale se si desidera dare un sapore al lip gloss o ancora meglio aromi alimentari a base oleosa o fragranze cosmetiche specifiche per le labbra -   3 gr di olio di jojoba.

Procuratevi un pentolino  e un contenitore in vetro che possa entrare nel pentolino perchè questa preparazione prevede il "bagnomaria".
Preparate anche alcuni contenitori vuoti e lavati dove poter versare il lip-gloss una volta ultimato, potete riciclare i vecchi tubetti e confezioni di lip-gloss.
Adesso ci mettiamo ai fornelli e andiamo a creare il nostro lip-gloss!
Per essere più comode prepariamo già le dosi precise di ogni ingrediente, così facciamo  prima a miscelarle.
Prepariamo il "bagnomaria":
riempiamo il pentolino  da mettere sul fuoco con dell'acqua (riempiamolo fino alla metà della sua altezza circa);
accendiamo il fuoco a fiamma moderata e poniamo il pentolino sul fuoco.
Versiamo nel contenitore di vetro il burro di karitè e la cera d'api e poniamo il contenitore dentro il pentolino.
Abbassate la fiamma.
Mescolate il burro e la cera fino a che non si sono liquefatti.
Toglieteli dal fuoco, attendete alcuni minuti (circa 3-5 minuti) e poi incorporatevi il pigmento colorato.
Aumentate la quantità del pigmento in base alla colorazione finale che volete ottenere (la quantità che vi ho indicato serve per ottenere un colore abbastanza chiara).
Quando tutto il composto si è un po' intiepidito (ma non deve essere freddo!) versate l'olio di ricino e l'olio di jojoba.
Vi consiglio di mettere questo ultimo ingrediente solo alla fine per evitare che le proprietà dell'olio cambino con la temperatura del composto.
Mescolate e amalgamate bene tutto e lasciate raffreddare ancora un pochino.
Se desiderate, a questo punto, potrete inserire alcune gocce di olio essenziale o fragranza cosmetica o ancora aroma alimentare; potete scegliere quello che volete in base al vostro gusto...vaniglia....menta...rosa....insomma: scegliete voi!
Serviranno solo alcune gocce, ma molto andrà in base al vostro gusto ;)
Mescolate di nuovo il tutto.
Appena il composto sarà abbastanza raffreddato, con l'aiuto di una siringa, passate a riempire i vari contenitori per il vostro lip-gloss.
 Avete appena creato il vostro lip-gloss a base di olio di ricino e altri elementi naturali che proteggeranno e idrateranno le vostre labbra!
Buono spignatto a tutte :)

OLIO PROFUMATO PER IL CORPO

Ciao a tutti, oggi vi propongo una ricettina semplice, veloce e soprattutto utilissima in questo periodo......un olio profumato per il corpo!!
Potete applicarlo sulla vostra pelle dopo la doccia......idratazione e nutrimento per la vostra pelle garantito!!
In commercio in realtà ne esistono di diversi tipi e marche, tra l'altro anche costosi,  ma noi vogliamo di più.......noi non vogliamo spalmarci la paraffina sulla nostra pelle giusto?!?!?!?!?
Noi puntiamo su ingredienti di qualità che devono avere effetti benefici sulla nostra cute e possibilmente.....perchè no......anche risparmiare :)

Eccovi la ricettina:
 Gli ingredienti necessari sono i seguenti:
- 50 ml di olio di jojoba naturale senza profumazioni aggiunte (lo trovi in erboristeria)
- 10 gocce di olio essenziale di lavanda;
- 10 gocce di olio essenziale di incenso

- L’olio di jojoba è un prezioso alleato della pelle perché la nutre e la idrata senza ungerla, si assorbe facilmente e la rende elastica e pulita perché non ostruisce i pori. (NB: se preferite potete utilizzare anche altri oli vegetali come ad esempio l'olio di mandorle dolci che vanta notevoli proprietà elasticizzanti, l'olio di argan, l'olio di avocado o un qualsiasi altro olio vegetale in base alle vostre necessità)
- L’olio essenziale di lavanda è ben tollerato dalla pelle ed ha proprietà disintossicanti, cicatrizzanti e calmanti.
- L’olio essenziale di incenso oltre a favorire la meditazione e aiuta a controllare l’ansia ha eccezionali proprietà cosmetiche come antirughe e idratante.
NB: anche in questo caso potete utilizzare gli oli essenziali che più preferite; nel periodo estivo non vi consiglio di utilizzare oli essenziali agrumati come limone, arancio amaro, arancio dolce, bergamotto etc..... poichè sono fotosensibilizzanti!!
Vi anticipo che a breve pubblicherò dei post su oli vegetali e oli essenziali con tutte le loro proprietà in modo da potervi agevolare nella scelta in relazione alle vostre esigenze ;) 

La preparazione è molto semplice:
- In un flaconcino perfettamente pulito versate la quantità di olio di jojoba (o l'olio che avete scelto) indicata, poi aggiungete gli oli essenziali uno per volta con l’aiuto del contagocce (non versate le quantità a caso!).
- Fate ruotare delicatamente il flaconcino per favorire la miscelazione degli ingredienti, chiudete con il tappo il flaconcino e mettetelo a riposare per almeno un’ora prima dell’utilizzo.
- Usatelo dopo la doccia o il bagno sulla pelle ancora un po’ umida, massaggiate con cura, la delicata profumazione vi accompagnerà a lungo durante la giornata e la pelle rimarrà idratata e morbida, migliorando il suo aspetto e risultando liscia e vellutata al tatto.
Il prodotto realizzato si conserva  bene e per parecchi mesi ma lontano dalla luce diretta.
Ciaoooooooooooooo alla prossima kiss!!