Visualizzazione post con etichetta smagliature. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta smagliature. Mostra tutti i post

sabato 22 ottobre 2016

GEL DI ALOE: PRODOTTO "MUST HAVE" PER LA BELLEZZA E LA CURA DELLA PELLE E DEI CAPELLI

Ciao a tutti e ben ritrovati, finalmente dopo un po’ di mesi ritorno con un nuovo post e questa volta ho scelto per voi un argomento che  interessa un po’ tutti!!
Infatti ho deciso di parlarvi di un prodotto di cui, secondo me, non se ne può fare a meno poiché è indispensabile per la cura e la bellezza sia della pelle che dei capelli: sto parlando del tanto amato Gel d’Aloe Vera!!
gel di aloe, proprietà del gel di aloe, gel di aloe in cosmesi, gel di aloe per la pelle, gel di aloe per i capelli


Sappiamo tutti che il Gel d’Aloe è un prodotto naturale che personalmente considero come un prodotto multifunzione perché , da solo,  può sostituire numerosi cosmetici.
Soffermiamoci un po’ sulle caratteristiche di questo gel: trattasi di un gel trasparente e inodore e lo si ricava dalle foglie di Aloe Barbadensis, una pianta che cresce nella zona del Mediterraneo e lungo le zone costiere.
Le ampie foglie contengono un liquido gelatinoso che costituisce il principio attivo della pianta, questo viene estratto e lavorato per poi essere utilizzato per la produzione di succhi da bere, tinture madri, estratti secchi etc….

Il Gel d’Aloe veniva usato sin dall’antichità sia per le sue proprietà curative che  per la bellezza della pelle ed il suo utilizzo può essere sia interno che esterno.

L’Aloe rappresenta un rimedio davvero portentoso che vi potrà stupire ed aiutare in mille occasioni, ecco perché io lo considero un prodotto “multifunzione”.
Trattandosi di un Gel ricco di acqua, di lipidi, vitamine e oligoelementi, tutte sostanze funzionali importanti per la cura della pelle, si rivela un prezioso prodotto idratante e nutriente perfetto per le pelli in particolare secche e sensibili e per i capelli opachi e sfibrati.
Quando lo si applica sulla pelle crea un lieve effetto tensore e fa da barriera protettiva verso gli agenti esterni e l’inquinamento;  il Gel d’Aloe non unge, non appesantisce e si assorbe in breve tempo; queste caratteristiche rendono il gel ben tollerato da tutte le pelli comprese le pelli grasse e untuose che tollerano ben  poco sia  oli che creme.

Oltre ad idratare e nutrire la pelle il Gel d’Aloe vera è anche un ottimo antirughe perché stimola la produzione di acido ialuronico e collagene da parte delle cellule dell’epidermide rallentando il processo di invecchiamento.
gel di aloe, proprietà cosmetiche del gel di aloe, gel di aloe idratante per la pelle


Grazie alle sue proprietà lenitive il Gel d’Aloe  è un vero toccasana per lenire e disinfiammare la pelle per cui possiamo utilizzare questo gel anche in caso di pelle sensibile, irritata o infiammata, punture di insetti,  per lenire e idratare la pelle dopo l’esposizione ai raggi solari, in tal caso vi consiglio di mettere il gel in frigo una mezz’ora prima del suo utilizzo per avere un effetto maggiormente rinfrescante,  o dopo la rasatura e la depilazione.

In particolare, il Gel d’Aloe vera ha un notevole effetto benefico sulla pelle affetta da dermatiti e psoriasi poiché allevia l’infiammazione, riduce il prurito e, nutrendo in profondità, riduce l’esfoliazione della pelle. Lo si può applicare puro sulla pelle o addizionato alla vostra crema per il viso o per il corpo.
gel di aloe, proprietà cosmetiche del gel di aloe, gel di aloe per le dermatiti, rimedi naturali per la psoriasi


Grazie all’elevato contenuto di zuccheri, il Gel d’Aloe Vera può essere utilizzato anche al fine di prevenire la formazione di smagliature poiché questo meraviglioso gel, oltre ad essere idratante e nutriente, presenta anche delle proprietà elasticizzanti; per prevenire le smagliature si consiglia di utilizzare il gel ogni giorno applicandolo puro sulla pelle come una normale crema idratante.
gel di aloe, rimedi naturali contro le smagliature, smagliature


Il Gel d’Aloe vera è un ottimo elasticizzante e rigenerante per la pelle poiché le glicoproteine e gli acidi amminici in esso contenuti provocano la moltiplicazione dei fibroblasti, ovvero le cellule del derma responsabili della produzione di collagene ed elastina.

Il Gel d’Aloe risulta essere molto efficace anche sui capelli perché agisce direttamente sulla cute, oltre che sulla chioma, nutrendo il capello e disinfiammando la cute in caso di irritazioni.
Un’applicazione costante e regolare del Gel d’Aloe sui capelli vi permetterà di rinforzare la fibra del capello rendendolo più forte grazie ai numerosi principi attivi contenuti al suo interno.
Molto utili risultano gli impacchi con del Gel di Aloe arricchito con oli essenziali per un’azione più mirata e specifica; con l’olio essenziale di lavanda l’effetto lenitivo del gel sarà potenziato, con l’olio essenziale di tea tree si avrà un effetto antibatterico e decongestionante, con l’olio essenziale di rosmarino si avrà una maggiore idratazione del capello.
In caso di capelli grassi e con forfora, vi consiglio di applicare il gel sulla cute così ridurrete la desquamazione e il prurito.
gel di aloe vera, gel di aloe proprietà cosmetiche, cura dei capelli con il gel di aloe


Il Gel di Aloe vera applicato sulla pelle non ha evidenziato effetti collaterali rilevanti infatti può essere usato anche durante la gravidanza e l’allattamento.

Il gel d’Aloe vera si acquista in erboristeria o nei negozi bio online  fate attenzione però a scegliere un gel d’aloe puro,  senza profumo, che contenga solo: gel d’aloe, addensante e conservante ecobio.

Forse non tutti sanno che il Gel d’Aloe  può essere creato in casa utilizzando la polvere liofilizzata oppure, se disponete della pianta, potete ricavare il gel puro direttamente dalle foglie.

Personalmente creo da me il gel d’aloe utilizzando la polvere liofilizzata ma ho avuto il piacere di provarne alcuni acquistati online; ecco i gel di aloe con cui mi sono trovata meglio:
gel di aloe, gel di aloe capelli, gel di aloe pelle, gel di aloe proprietà


Se volete approfondire l’argomento e saperne di più del gel di aloe vi lascio di seguito alcuni link utili, vi basterà solo cliccarci sopra:
Crema fai da te contro le rughe, le smagliature e le macchie della pelle


martedì 26 maggio 2015

OLIO DI ARGAN: USI

Quest'olio ha proprietà eccezionali per mantenere la pelle tonica, bella e sempre giovane. Dal viso ai capelli, dal corpo alle unghie: vediamo insieme come usarlo!!   


Viso: applica 1 goccia al mattino e una alla sera per combattere efficacemente la formazione di rughe e ostacolare i processi di invecchiamento cellulare. È utile anche in caso di acne lieve, poiché regola la produzione di sebo e previene la formazione di cicatrici. Ed è utile anche per gli uomini: poche gocce di olio di Argan prima e dopo la rasatura lasciano la pelle idratata ed evitano le irritazioni.

Labbra: è utile per preparare uno scrub che le rigenera, basta mescolare 1 cucchiaino di olio di Argan e uno di zucchero, e passare poi la miscela sulle labbra 1 volta a settimana. È eccezionale!
Capelli: adatto per i capelli fragili, secchi, sfibrati e privi di lucentezza, combatte inoltre le doppie punte, basta scaldare qualche goccia d’olio tra le mani e strofinarlo delicatamente sui capelli ciocca per ciocca. Si deve lasciare in posa per un’ora e poi procedere con il solito lavaggio.
Leggi: Maschera ristrutturante per capelli secchi e sfibrati
Corpo: da usare per uno scrub da preparare con 3 cucchiai di olio di Argan e 3 cucchiai di sale marino integrale. Ci si mette poi nella vasca o nella doccia e si passa, prendendone poco per volta, il mix sulla pelle, insistendo di più su gomiti, ginocchia e piedi. Qundi si procede con il bagno o la doccia.
Unghie: ideale per rinforzarle, lo si applica tutte le sere con un massaggio in senso circolare. Per un trattamento settimanale, immergere per 10 minuti le punte delle dita in un mix di olio di Argan e succo di limone in pari quantità, poi massaggiare.
Inoltre l’olio di Argan può essere applicato sulla pelle anche in caso di psoriasi (attenua il prurito e riduce la desquamazione della cute), smagliature prodotte dalla gravidanza, dopo la doccia per ammorbidire e reidratare la pelle, nell’acqua della vasca (10 gocce) per eliminare le impurità dalla cute, per ridare elasticità alla pelle del seno, per massaggi rilassanti e decontratturanti della muscolatura.
Spero che questo post vi sia utile, alla prossima baci baci