Salve a tutti!! Ecco una nuova ricettina per voi: Tonico alla lavanda e ossido di zinco :)
Cosa ci serve???
100 ml di acqua distillata, 50 ml di
acqua di rose, 1 cucchiaino di ossido di zinco in polvere
(si trova in farmacia), 5 gocce di olio essenziale di
lavanda
Innanzitutto, devi sapere che la preparazione del tonico è semplicissima.
La prima cosa che dovete fare è quella di mettere l'acqua in un contenitore di plastica, e successivamente, dovete aggiungere ad essa l 'acqua di rose. Dopo aver fatto questo bisogna mettere l'olio essenziale di lavanda nell'ossido di zinco in polvere.
Aggiungere l'ossido di zinco alla
preparazione. A questo punto mescolate molto bene il tutto con
un cucchiaio e lasciate depositare l'ossido di zinco sul fondo e
dopo pochi secondi filtrate il composto versandolo in una bottiglietta: l'acqua dovrebbe essere bianca e ben satura.
Prima di utilizzare il tonico agitate sempre bene la bottiglietta. Dopo aver agitato con cura imbevete un batuffolo di cotone di tonico e applicatelo tamponandolo sul viso. Se il tonico lascia una stria bianca vuol
dire che c'è troppo ossido di zinco e vi consiglio di filtrare
nuovamente il tonico in modo da eliminare l'ossido di zinco in
eccesso..
Buono spignatto a tutti ;)
Visualizzazione post con etichetta spignatto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta spignatto. Mostra tutti i post
giovedì 28 maggio 2015
martedì 26 maggio 2015
LIP GLOSS CON OLIO DI RICINO......FACILISSIMO E BELLISSIMO
Ciao a tutti ed eccomi con una bella ricettina: LIP GLOSS tutto per voi!!
Ovviamente trattasi di una ricetta semplice semplice....siete pronte per lo spignatto????
Bene......allora tutto quello che vi servirà per creare un comodo e bellissimo lip gloss tutto vostro sarà:
8 gr di olio di ricino - 4 gr di burro di karitè - 2 gr di cera d'api - pigmento naturale o mica a vostra scelta (da 0,50 gr a 1 gr dipende dall'intensità del colore che volete dare al vostro lip gloss), olio essenziale se si desidera dare un sapore al lip gloss o ancora meglio aromi alimentari a base oleosa o fragranze cosmetiche specifiche per le labbra - 3 gr di olio di jojoba.
Procuratevi un pentolino e un contenitore in vetro che possa entrare nel pentolino perchè questa preparazione prevede il "bagnomaria".
Preparate anche alcuni contenitori vuoti e lavati dove poter versare il lip-gloss una volta ultimato, potete riciclare i vecchi tubetti e confezioni di lip-gloss.
Adesso ci mettiamo ai fornelli e andiamo a creare il nostro lip-gloss!
Per essere più comode prepariamo già le dosi precise di ogni ingrediente, così facciamo prima a miscelarle.
Prepariamo il "bagnomaria":
riempiamo il pentolino da mettere sul fuoco con dell'acqua (riempiamolo fino alla metà della sua altezza circa);
accendiamo il fuoco a fiamma moderata e poniamo il pentolino sul fuoco.
Versiamo nel contenitore di vetro il burro di karitè e la cera d'api e poniamo il contenitore dentro il pentolino.
Abbassate la fiamma.
Mescolate il burro e la cera fino a che non si sono liquefatti.
Toglieteli dal fuoco, attendete alcuni minuti (circa 3-5 minuti) e poi incorporatevi il pigmento colorato.
Aumentate la quantità del pigmento in base alla colorazione finale che volete ottenere (la quantità che vi ho indicato serve per ottenere un colore abbastanza chiara).
Quando tutto il composto si è un po' intiepidito (ma non deve essere freddo!) versate l'olio di ricino e l'olio di jojoba.
Vi consiglio di mettere questo ultimo ingrediente solo alla fine per evitare che le proprietà dell'olio cambino con la temperatura del composto.
Mescolate e amalgamate bene tutto e lasciate raffreddare ancora un pochino.
Se desiderate, a questo punto, potrete inserire alcune gocce di olio essenziale o fragranza cosmetica o ancora aroma alimentare; potete scegliere quello che volete in base al vostro gusto...vaniglia....menta...ro sa....insomma: scegliete voi!
Serviranno solo alcune gocce, ma molto andrà in base al vostro gusto ;)
Mescolate di nuovo il tutto.
Appena il composto sarà abbastanza raffreddato, con l'aiuto di una siringa, passate a riempire i vari contenitori per il vostro lip-gloss.
Avete appena creato il vostro lip-gloss a base di olio di ricino e altri elementi naturali che proteggeranno e idrateranno le vostre labbra!
Buono spignatto a tutte :)
Ovviamente trattasi di una ricetta semplice semplice....siete pronte per lo spignatto????
Bene......allora tutto quello che vi servirà per creare un comodo e bellissimo lip gloss tutto vostro sarà:
8 gr di olio di ricino - 4 gr di burro di karitè - 2 gr di cera d'api - pigmento naturale o mica a vostra scelta (da 0,50 gr a 1 gr dipende dall'intensità del colore che volete dare al vostro lip gloss), olio essenziale se si desidera dare un sapore al lip gloss o ancora meglio aromi alimentari a base oleosa o fragranze cosmetiche specifiche per le labbra - 3 gr di olio di jojoba.
Procuratevi un pentolino e un contenitore in vetro che possa entrare nel pentolino perchè questa preparazione prevede il "bagnomaria".
Preparate anche alcuni contenitori vuoti e lavati dove poter versare il lip-gloss una volta ultimato, potete riciclare i vecchi tubetti e confezioni di lip-gloss.
Adesso ci mettiamo ai fornelli e andiamo a creare il nostro lip-gloss!
Per essere più comode prepariamo già le dosi precise di ogni ingrediente, così facciamo prima a miscelarle.
Prepariamo il "bagnomaria":
riempiamo il pentolino da mettere sul fuoco con dell'acqua (riempiamolo fino alla metà della sua altezza circa);
accendiamo il fuoco a fiamma moderata e poniamo il pentolino sul fuoco.
Versiamo nel contenitore di vetro il burro di karitè e la cera d'api e poniamo il contenitore dentro il pentolino.
Abbassate la fiamma.
Mescolate il burro e la cera fino a che non si sono liquefatti.
Toglieteli dal fuoco, attendete alcuni minuti (circa 3-5 minuti) e poi incorporatevi il pigmento colorato.
Aumentate la quantità del pigmento in base alla colorazione finale che volete ottenere (la quantità che vi ho indicato serve per ottenere un colore abbastanza chiara).
Quando tutto il composto si è un po' intiepidito (ma non deve essere freddo!) versate l'olio di ricino e l'olio di jojoba.
Vi consiglio di mettere questo ultimo ingrediente solo alla fine per evitare che le proprietà dell'olio cambino con la temperatura del composto.
Mescolate e amalgamate bene tutto e lasciate raffreddare ancora un pochino.
Se desiderate, a questo punto, potrete inserire alcune gocce di olio essenziale o fragranza cosmetica o ancora aroma alimentare; potete scegliere quello che volete in base al vostro gusto...vaniglia....menta...ro
Serviranno solo alcune gocce, ma molto andrà in base al vostro gusto ;)
Mescolate di nuovo il tutto.
Appena il composto sarà abbastanza raffreddato, con l'aiuto di una siringa, passate a riempire i vari contenitori per il vostro lip-gloss.
Avete appena creato il vostro lip-gloss a base di olio di ricino e altri elementi naturali che proteggeranno e idrateranno le vostre labbra!
Buono spignatto a tutte :)
OLIO PROFUMATO PER IL CORPO
Ciao a tutti, oggi vi propongo una ricettina semplice, veloce e soprattutto utilissima in questo periodo......un olio profumato per il corpo!!
Potete applicarlo sulla vostra pelle dopo la doccia......idratazione e nutrimento per la vostra pelle garantito!!
In commercio in realtà ne esistono di diversi tipi e marche, tra l'altro anche costosi, ma noi vogliamo di più.......noi non vogliamo spalmarci la paraffina sulla nostra pelle giusto?!?!?!?!?
Noi puntiamo su ingredienti di qualità che devono avere effetti benefici sulla nostra cute e possibilmente.....perchè no......anche risparmiare :)
Eccovi la ricettina:
Gli ingredienti necessari sono i seguenti:
- 50 ml di olio di jojoba naturale senza profumazioni aggiunte (lo trovi in erboristeria)
- 10 gocce di olio essenziale di lavanda;
- 10 gocce di olio essenziale di incenso
- L’olio di jojoba è un prezioso alleato della pelle perché la nutre e la idrata senza ungerla, si assorbe facilmente e la rende elastica e pulita perché non ostruisce i pori. (NB: se preferite potete utilizzare anche altri oli vegetali come ad esempio l'olio di mandorle dolci che vanta notevoli proprietà elasticizzanti, l'olio di argan, l'olio di avocado o un qualsiasi altro olio vegetale in base alle vostre necessità)
- L’olio essenziale di lavanda è ben tollerato dalla pelle ed ha proprietà disintossicanti, cicatrizzanti e calmanti.
- L’olio essenziale di incenso oltre a favorire la meditazione e aiuta a controllare l’ansia ha eccezionali proprietà cosmetiche come antirughe e idratante.
NB: anche in questo caso potete utilizzare gli oli essenziali che più preferite; nel periodo estivo non vi consiglio di utilizzare oli essenziali agrumati come limone, arancio amaro, arancio dolce, bergamotto etc..... poichè sono fotosensibilizzanti!!
Vi anticipo che a breve pubblicherò dei post su oli vegetali e oli essenziali con tutte le loro proprietà in modo da potervi agevolare nella scelta in relazione alle vostre esigenze ;)
La preparazione è molto semplice:
- In un flaconcino perfettamente pulito versate la quantità di olio di jojoba (o l'olio che avete scelto) indicata, poi aggiungete gli oli essenziali uno per volta con l’aiuto del contagocce (non versate le quantità a caso!).
- Fate ruotare delicatamente il flaconcino per favorire la miscelazione degli ingredienti, chiudete con il tappo il flaconcino e mettetelo a riposare per almeno un’ora prima dell’utilizzo.
- Usatelo dopo la doccia o il bagno sulla pelle ancora un po’ umida, massaggiate con cura, la delicata profumazione vi accompagnerà a lungo durante la giornata e la pelle rimarrà idratata e morbida, migliorando il suo aspetto e risultando liscia e vellutata al tatto.
Il prodotto realizzato si conserva bene e per parecchi mesi ma lontano dalla luce diretta.
Ciaoooooooooooooo alla prossima kiss!!
Potete applicarlo sulla vostra pelle dopo la doccia......idratazione e nutrimento per la vostra pelle garantito!!
In commercio in realtà ne esistono di diversi tipi e marche, tra l'altro anche costosi, ma noi vogliamo di più.......noi non vogliamo spalmarci la paraffina sulla nostra pelle giusto?!?!?!?!?
Noi puntiamo su ingredienti di qualità che devono avere effetti benefici sulla nostra cute e possibilmente.....perchè no......anche risparmiare :)
Eccovi la ricettina:
Gli ingredienti necessari sono i seguenti:
- 50 ml di olio di jojoba naturale senza profumazioni aggiunte (lo trovi in erboristeria)
- 10 gocce di olio essenziale di lavanda;
- 10 gocce di olio essenziale di incenso
- L’olio di jojoba è un prezioso alleato della pelle perché la nutre e la idrata senza ungerla, si assorbe facilmente e la rende elastica e pulita perché non ostruisce i pori. (NB: se preferite potete utilizzare anche altri oli vegetali come ad esempio l'olio di mandorle dolci che vanta notevoli proprietà elasticizzanti, l'olio di argan, l'olio di avocado o un qualsiasi altro olio vegetale in base alle vostre necessità)
- L’olio essenziale di lavanda è ben tollerato dalla pelle ed ha proprietà disintossicanti, cicatrizzanti e calmanti.
- L’olio essenziale di incenso oltre a favorire la meditazione e aiuta a controllare l’ansia ha eccezionali proprietà cosmetiche come antirughe e idratante.
NB: anche in questo caso potete utilizzare gli oli essenziali che più preferite; nel periodo estivo non vi consiglio di utilizzare oli essenziali agrumati come limone, arancio amaro, arancio dolce, bergamotto etc..... poichè sono fotosensibilizzanti!!
Vi anticipo che a breve pubblicherò dei post su oli vegetali e oli essenziali con tutte le loro proprietà in modo da potervi agevolare nella scelta in relazione alle vostre esigenze ;)
La preparazione è molto semplice:
- In un flaconcino perfettamente pulito versate la quantità di olio di jojoba (o l'olio che avete scelto) indicata, poi aggiungete gli oli essenziali uno per volta con l’aiuto del contagocce (non versate le quantità a caso!).
- Fate ruotare delicatamente il flaconcino per favorire la miscelazione degli ingredienti, chiudete con il tappo il flaconcino e mettetelo a riposare per almeno un’ora prima dell’utilizzo.
- Usatelo dopo la doccia o il bagno sulla pelle ancora un po’ umida, massaggiate con cura, la delicata profumazione vi accompagnerà a lungo durante la giornata e la pelle rimarrà idratata e morbida, migliorando il suo aspetto e risultando liscia e vellutata al tatto.
Il prodotto realizzato si conserva bene e per parecchi mesi ma lontano dalla luce diretta.
Ciaoooooooooooooo alla prossima kiss!!
SCRUB CORPO AL COCCO E CACAO AMARO
Ciao a tutte, in questo post vi propongo una semplice ricetta alla portata di tutte.....ma proprio tutte.....su come creare uno scrub corpo al cocco e cacao amaro.....mmmmhhhhh che buonoooooooooo.....ma non dovete mangiarlo attenzione!!!!!!
Quale miglior periodo per iniziare a scrubbarsi un pò il corpo in vista dell'estate :)
Ragazzeeeeeeeeeeeeeeeeeeee......se volete ottenere una bell'abbronzatura e che persista a lungo sulla pelle è necessario preparare il nostro corpo e quindi la nostra pelle iniziando ad eliminare quelle che sono le cellule morte e quindi ......SCRUB!!!!!!
Ecco a voi la ricettina:
Ingredienti
Buono scrub a tutte!!! Bacioni by Myriam :)
Quale miglior periodo per iniziare a scrubbarsi un pò il corpo in vista dell'estate :)
Ragazzeeeeeeeeeeeeeeeeeeee......se volete ottenere una bell'abbronzatura e che persista a lungo sulla pelle è necessario preparare il nostro corpo e quindi la nostra pelle iniziando ad eliminare quelle che sono le cellule morte e quindi ......SCRUB!!!!!!
Ecco a voi la ricettina:
Ingredienti
- 2 cucchiai di farina di cocco
- 1 cucchiaio di cacao amaro
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 3 cucchiai di olio di cocco ( in alternativa anche quello di mandorle dolci o d’oliva andrà bene)
- 2-3 gocce di olio essenziale di arancio amaro ( facoltativo questo O.E. ha un forte potere antistress ed è anche ottimo contro la cellulite e rende il tutto ancora più gradevole e rilassante )
- Prendere una ciotola.
- Versare nella ciotola il cacao, la farina di cocco, lo zucchero di canna.
- Unire lentamente l’olio di cocco.
- Amalgamare bene il tutto finchè gli ingredienti non si saranno fusi tra di loro.
- Aggiungere l’olio essenziale.
- Spalmare sulla pelle asciutta o umida ( a seconda del grado di esfoliazione desiderato) con movimenti circolari per 10- 15 min max.
- Risciacquare accuratamente.
Buono scrub a tutte!!! Bacioni by Myriam :)
Etichette:
bellezza,
ecobio,
estate,
farina di cocco,
miele,
olio di cocco. cacao,
olio essenziale,
ricette cosmetiche fai da te,
scrub corpo,
spignatto,
trattamenti corpo
Iscriviti a:
Post (Atom)